MailUp vola nel giorno del debutto su AIM (+22%)

MailUp S.p.A. detentrice della piattaforma leader di mercato in Italia per  l’invio  di  email  e  SMS,  informa che  in data  odierna  sono  iniziate  le negoziazioni  delle  proprie  azioni  ordinarie  su  AIM  Italia, Mercato Alternativo del Capitale  organizzato  e  gestito  da  Borsa  Italiana.  (Ticker:  MAIL  IT0005040354)

Nel  giorno  del  debutto  all’AIM  Italia,  MailUp  S.p.A.  registra  un  rialzo  del  22,24% rispetto  al  prezzo di quotazione.  Con  la  IPO  la  società  ha  collocato  sul  mercato  1,2 milioni di azioni interamente in aumento di capitale.

Il  primo  prezzo  è  stato  pari  a  3  euro,  con  un  rialzo  del  20%  rispetto  al  prezzo  di collocamento di 2,50  euro. Il  titolo  ha  scambiato  nella  prima  giornata  25.800  azioni, raggiungendo  una  capitalizzazione pari  a  circa  24,4 milioni  di  euro  e  ha  chiuso  la seduta  a un prezzo di 3,056 in rialzo del 22,24%. Il flottante è pari al 15% dell’intero capitale. Il capitale raccolto sarà investito dalla società in attività di marketing & sales e  nello  sviluppo  tecnologico della  piattaforma  per  integrarla  con  i  sistemi  di ecommerce e CRM.

Nell’operazione  la  società  è  stata  assistita  da  Integrae  SIM  in  qualità  di  Nomad  e Global coordinator, da Advance  Advisor  quale  consulente  finanziario,  dallo  Studio Chiomenti in veste di consulente legale e dal revisore legale dei conti Mazars S.p.A.  Integrae SIM agirà quale specialist ai sensi del Regolamento Emittenti AIM Italia.

A valle dell’operazione di IPO, la composizione azionaria della società è la seguente:

Al termine della cerimonia di quotazione, Nazzareno Gorni CEO di MailUp S.p.A. ha dichiarato: “La  quotazione su  AIM  è  un  punto  di  partenza  e  non  di  arrivo,  perché  ci permetterà  di  innovare e crescere  in  modo flessibile,  in  un  mercato  sempre  più caratterizzato dalla globalizzazione e dall’aumento della pressione competitiva”.

Soddisfatti  anche  Massimo  Grosso,  Managing  Partner  di  Advance  Advisor,  consulente finanziario dell’Emittente e Salvatore Genovese di Integrae SIM.

Qualità  degli  investitori  in  IPO  e  successivo  apprezzamento  da  parte  del  mercato: sono  questi  gli ingredienti  che  hanno  consentito  a  MailUp  di  registrare  nel  primo giorno  di  quotazione  la  miglior performance  di  prezzo  tra  le  matricole  di  Borsa  del 2014” ha precisato Massimo Grosso.

La  storia  di  MailUp  è  un  esempio  concreto  di  come  le  PMI  con  alte  potenzialità possano finanziare  il proprio  percorso  di  crescita  grazie  a  mercati  come  AIM,  senza ricercare altre tipologie di finanziamento. MailUp attualmente non ha debiti; dall’anno della sua fondazione ha sempre autofinanziato la propria crescita, quintuplicando negli ultimi  4  anni  il  proprio  giro  d’affari.  Sono  queste  le  equity  stories che piacciono  al mercato” ha aggiunto Salvatore Genovese.

Scarica il comunicato stampa

ft 1000 2021
Gender Equality Certification
SaaS1000
HappyIndexatWork
WeImpactIndex